giornalistica tedesca, il Kommersant. La fonte vorrebbe una forte irritazione da parte russa (la Magna è supportata da Gaz e dalla banca russa pubblica d'affari Sberbank, con il sostegno anche del Cremlino) per il riavvicinamento di altri partner dopo il memorandum firmato nei mesi scorsi.
Negli ultimi giorni, il fondo americano d'investimenti Ripplewood ha deciso di lanciare una nuova proposta tramite la propria consociata europea Rhj. Inoltre, anche i cinesi si sono affacciati all'affare con una proposta giudicata "molto interessante" dai vertici Gm e disprezzata da parte di quelli sindacali tedeschi.
L'irritazione russa potrebbe portare, secondo quando appreso da Autonews, la Magna a formulare un ennesima proposta vincolante. La cui accettazione la porterebbe a uscire dal tavolo di concertazione per dedicarsi ad altre operazioni. Insomma, un vero e proprio ultimatum di cui si saprà di più nelle prossime ore.
Negli ultimi giorni, il fondo americano d'investimenti Ripplewood ha deciso di lanciare una nuova proposta tramite la propria consociata europea Rhj. Inoltre, anche i cinesi si sono affacciati all'affare con una proposta giudicata "molto interessante" dai vertici Gm e disprezzata da parte di quelli sindacali tedeschi.
L'irritazione russa potrebbe portare, secondo quando appreso da Autonews, la Magna a formulare un ennesima proposta vincolante. La cui accettazione la porterebbe a uscire dal tavolo di concertazione per dedicarsi ad altre operazioni. Insomma, un vero e proprio ultimatum di cui si saprà di più nelle prossime ore.
Nessun commento:
Posta un commento