
Chi non avesse capito bene quanto siano nette le differenze si leggesse Quattroruote di un paio di mesi fa. In un articolo facevano notare come, autovetture in vendita in Europa ed anche negli Stati Uniti senza differenze sostanziali, consumassero da questa parte dell'Oceano Atlantico un minimo del 20% in più. Se non sono sballati i test allora è questione di ARIA O DI BENZINA, che da noi saranno più cattivi per la circolazione, che dite?. Credo che i governanti debbano svegliarsi, dare una sistemata a questa procedura perché altrimenti le immatricolazioni EURO 50 e passa non serviranno a niente. Per il momento bisogna accontentarsi dell'inchiesta di Repubblica.
Ps. Faccio un esempio: la mia 147 di qualche annetto fa con motore 1.9 115cv 8 valvole dovrebbe fare, secondo la casa, 17,2km/l nel percorso misto. Ottimo risultato, peccato che non sia mai riuscito ad andare oltre i 15km/l di media (ovviamente il mio percorso è sicuramente diverso, ma è reale per lo meno)
Nessun commento:
Posta un commento